Sabato 29 Giugno 2013 Progetto di vita per la persona con autismo dall'intervento ABA intensivo e precoce al "dopo di noi" Sede: Centro NeapoliSanit - via Funari – Ottaviano(NA) Presentazione:
Blog
CONVEGNO INTERNAZIONALE L’applied behaviour analysis nel trattamento dell’autismo
Cicciano (NA) 1-2 dicembre 2012 c/o AIAS-ONLUS, sez. Nola organizzato da IRFID e CISA Centro Integrato per lo Studio dell’Autismo e con IRFID Sabato 01-12-2012 ore 9.00 Sessione 1: L’analisi
CONVEGNO NAZIONALE Dislessia e DSA: dalla valutazione al trattamento
Sabato 8 e Domenica 9 Ottobre 2011 Presentazione: Uno studente su cinque ha una carriera scolastica poco brillante non determinata da cause specifiche né da scarse potenzialità cognitive, ma dai
CONGRESSO INTERNAZIONALE Autismo: ricerca e propsettive future
Cicciano, 7-8 Novembre 2009 Corso accreditato da 7 a 9 crediti ECM Direzione Scientifica: Prof. Giovanni Maria Guazzo INFORMAZIONI GENERALI Sede del Congresso: AIAS-Onlus sez. Nola, Via Provinciale per Comiziano
Strategie ABA (Applied Behavior Analysis) per I Disturbi dell’Apprendimento: dalla valutazione di II Livello all’intervento
CORSO GIA' SVOLTO Premessa: L'ABA è l’applicazione di principi scientifici per migliorare comportamenti socialmente signficativi in individui che necessitano di un cambiamento. L’ABA si basa sulla misurazione e valutazione oggettiva
Autismo: Una Programmazione Esistenziale
Matino (LE) Dicembre 2011 - Maggio 2012 Premessa: La crescente diffusione del disturbo autistico con la complessità e la molteplicità di variabili correlate, costituisce un settore di intervento che richiede
Insegnare la Comunicazione e il Linguaggio nei Disturbi dello Spettro Autistico
4 – 5 Giugno 2011 18 - 19 Giugno 2011 Corso accreditato ECM (26 - 32 crediti) Premessa: Il corso si propone, partendo dalle differenze tra lo sviluppo tipico ed
Tecniche di Jones di Strain Counterstrain del rachide e degli arti
13 - 14 - 15 Maggio; 7 - 8 - 9 Ottobre 2011 Corso di Alta Formazione in collaborazione con A.FI.R.C. Associazione Fisioterapisti Regione Campania Tecniche di Jones di Strain
Le Tecniche di Rilassamento in Età Evolutiva II ed.
Premessa: Le tecniche di rilassamento, inizialmente esclusivo appannaggio dell’adulto, sono ora sempre maggiormente applicate anche al bambino. Il rilassamento per il bambino costituisce un indispensabile strumento di lavoro all’interno del
La Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute
ICF e ICF-CY I ed. 16 - 17 - 18 Dicembre 2010 II ed. 03 - 04 - 05 Febbraio 2011 Presentazione: Negli anni ottanta l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)