Matino (LE)
Dicembre 2011 – Maggio 2012
Premessa: La crescente diffusione del disturbo autistico con la complessità e la molteplicità di variabili correlate, costituisce un settore di intervento che richiede competenze tecniche umane specifiche, un approccio teorico apreto e flessibile ed una capacità di relazionarsi sia con le persone affette dal disturbo, sia con le loro famiglie. Il corso è rivolto a tutti gli operatori impegnati nella cura di persone con Autismo e si propone di trasferire le competenze necessarie ad assicurare, a coloro ai quali è rivolto l’internvento, un elevato livello di qualità della vita ed il conseguente mantenimento nel proprio contesto sociale.
PER INFORMAZIONI : Rivolgersi alla Segreteria Organizzativa di Amici di Nico: cell.348/3445015 tel./fax 0833/1824138 info@amicidinico.it
Coordinamento generale e segreteria organizzativa: dott. Luigi Iovino e dott.ssa Rosalia Beninati
tel. 3391218133 fax. 0815288243 e-mail: segreteria@irfid.eu