CONVEGNO NAZIONALE Dislessia e DSA: dalla valutazione al trattamento

Sabato 8 e Domenica 9 Ottobre 2011

Presentazione: Uno studente su cinque ha una carriera scolastica poco brillante non determinata da cause specifiche né da scarse potenzialità cognitive, ma dai seguenti fattori: contesto familiare e culturale, qualità dell’istruzione e variabili individuali. Tra le variabili individuali, i processi neuropsicologici e lo stile cognitivo hanno sicuramente un ruolo molto importante. Tutti questi fattori sono ascrivibili ad una tipologia di problemi scolatici legati al processo di apprendimento e definiti dal termine generico di “Disturbi dell’apprendimento”. La Dislessia, la Disgrafia e la Discalculia, i più studiati disturbi dell’apprendimento, sono per la maggior parte degli autori espressione di un qualche difetto delle funzioni corticali superiori che provocano difficoltà diverse, in ogni caso non racchiudibili in un’unica ipotesi esplicativa e sulle quali i diversi approcci di ricerca tendono a mettere accenti diversi. Il presente convegno ha lo scopo di illustrare i più importanti modelli esplicativi per i disturbi dell’apprendimento, di definire il percorso di valutazione qualitativa e quantitativa del deficit e proporre metodologie e strumenti di lavoro più diffusi nel panorama nazionale.

Docenti:

Prof. C. Cornoldi (Università di Padova)

Prof.ssa R. De Beni (Università di Padova)

Prof. G.M. Guazzo (D.C. Università di Salerno; Centro NeapoliSanit, Ottaviano)

Prof.ssa G. Savarese (Delegato del Rettore per le Disabilità, Università di Salerno)

Dott. G. Simoneschi (Direzione Generale per lo Studente, MIUR – Roma)

Prof. B. Michelizza (Centro Dislexia, Fondazione “P.A. Mileno”, Vasto)

Dott.ssa M.L. De Nigris (Coordinatore Quiss, Salerno)

Dott. A. D’Alessandro (Centro Dislexia, Fondazione “P.A. Mileno”, Vasto)

Prof.ssa M.T. Di Risio (IRRE Abbruzzo, Basilicata e Puglia)

Dott.ssa C. Tufano (Centro NeapoliSanit, Ottaviano; Training School, Roma)

Dott.ssa V. Boccia (Centro “NeapoliSanit, Ottaviano – NA)

Dott.ssa M.A. Barone (Centro Medico Moscati, Cercola – NA)

Dott.ssa G. Gallo (Centro Medico Moscati, Cercola – NA)

Dott.ssa I. Sgambato (Centro “NeapoliSanit, Ottaviano – NA)

Dott.ssa C. Romano (Centro AIAS sez. Nola, Cicciano – NA)

Dott.ssa L. Forino (Centro AIAS sez. Nola, Cicciano – NA)

Dott.ssa A. Del Sorbo (Centro AIAS sez. Nola, Cicciano – NA)

Durata ed articolazione: 12 ore.

Sede del Corso: Centro di Riabilitazione NeapoliSanit – Via Funari, Ottaviano (NA).

Quota di iscrizione: 50,00 € (che comprende kit congressuale + libro in omaggio) Il Convegno è destinato a Medici – Psicologi – Psicopedagogisti – Operatori della Riabilitazione – Insegnanti di ogni ordine e grado.  Considerato il numero ristretto di posti è consigliabile l’iscrizione con apposita scheda da consegnare entro il 30 settembre 2011

Coordinamento generale e segreteria organizzativa: dott. Luigi Iovino e dott.ssa Rosalia Beninati

tel. 3391218133 fax. 0815288243 e-mail: segreteria@irfid.eu