ICF e ICF-CY
I ed. 16 – 17 – 18 Dicembre 2010 II ed. 03 – 04 – 05 Febbraio 2011
Presentazione: Negli anni ottanta l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha posto le basi per av-viare un profondo e radicale cambiamento nella definizione dei concetti di salute e di disabilità. Superando l’equivalenza del mo-dello “salute e assenza di malattia”, si guar-da la disabilità come una condizione di vita, che si determina quando gli esiti di una ma-lattia impattano sull’ambiente di vita di un individuo. Con l’introduzione della nuova Classificazione Internazionale del Funzionamento (WHO–ICF), l’OMS presenta un’evoluzione, un am-pliamento e un naturale completamento del precedente modello, operando un’ulteriore revisione sia in chiave lessicale che concet-tuale. Infatti, le nozioni di salute e handicap assu-mono una nuova prospettiva, e la disabilità diviene soltanto “uno” dei possibili esiti di una menomazione che si verifica allorquando interagisce con fattori personali e ambientali “sfavorevoli”. In questo modo è possibile riconoscere che ogni essere umano può sperimentare un cer-to grado di disabilità, più o meno grave, quando co-occorrono le condizioni sopra de-scritte. L’ICF quindi allarga i contorni dell’e-sperienza della disabilità e la riconosce come esperienza umana universale. Per queste ragioni l’ICF è stato approvato e ufficialmente riconosciuto come standard di misura internazionale per descrivere e misu-rare la salute e la disabilità, da tutti i 191 stati membri dell’OMS nell’Assemblea Mon-diale della Sanità il 22 maggio 2001. Docenti Prof. Militerni Roberto (Neuropsichiatra Infantile) Dott. Frolli Alessandro (Neuropsichiatra Infantile) Dott.ssa Auricchio Gianfranca (Neuropsichiatra Infantile) Dott.ssa D’Onofrio Concetta Nastasia (Fisiatra) Dott. Iovino Luigi (Psicologo)
Durata ed articolazione: 20 ore. Frequenza obbligatoria.
Sede del Corso: Centro di Riabilitazione NeapoliSanit – Via Funari, Ottaviano (NA).
Quota di iscrizione: € 140,00 per l’edizione Dicembre 2010 € 160,00 per l’edizione Febbraio 2011 (con ECM)
Numero di partecipanti: max 60 Il corso si intende a numero chiuso riservato a 60 partecipanti ed è accreditato (ECM) presso il Ministero per la Salute per le seguenti figure professionali: • tutti i Medici;
Coordinamento generale e segreteria organizzativa: dott. Luigi Iovino e dott.ssa Rosalia Beninati
tel. 3391218133 fax. 0818278958 e-mail: segreteria@irfid.eu