Le Tecniche di Rilassamento in Età Evolutiva II ed.

Premessa: Le tecniche di rilassamento, inizialmente esclusivo appannaggio dell’adulto, sono ora sempre maggiormente applicate anche al bambino. Il rilassamento per il bambino costituisce un indispensabile strumento di lavoro all’interno del processo di lavoro neuro psicomotorio. Il corso si propone di fornire l’impianto teorico di fondo proposto dagli autori dei  metodi e di condurre il gruppo alla sua conoscenza tecnica attraverso esercitazioni pratiche guidate. Al termine è previsto un momento di verifica delle acquisizioni.

INFORMAZIONI GENERALI

a partire da Sabato 7 Maggio 2011

Docenti: Dott. G.M.Guazzo (Coordinatore  Divisione Autismo e Psicosi Infantili-Ottaviano-NA); Dott.ssa S. Maiello (Centro Integrato per lo Studio dell’ Autismo, Ottaviano-NA); Dott.ssa C.Menna (Divisione Autismo e Psicosi Infantili – Neapolisanit); Dott. G. Nazzaro.

Durata ed articolazione: 40 ore sei incontri che si terranno di sabato, è dalle ore 10:30 alle 18:00 Abbigliamento: ai partecipanti viene richiesto un abbigliamento comodo e un plaid  Sede del Corso: Centro Neapolisanit – Via Funari – Ottaviano (NA).

Quota di iscrizione: Euro 320,00

Il corso si intende a numero chiuso ed è riservato ad un numero max di 30 partecipanti. E’ in corso di definizione quanto necessario per ottenere l’accreditamento del corso nell’ambito del programma di Educazione Continua in Medicina (ECM) del Ministero della Salute per le seguenti figure:

Educatore Professionale (50 crediti ECM) Logopedista  (45 crediti ECM) Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva  (48 Crediti ECM) Fisioterapista (50 crediti ECM))

Coordinamento generale e segreteria organizzativa: dott. Luigi Iovino e dott.ssa Rosalia Beninati

tel. 3391218133 fax. 0815288243 e-mail: segreteria@irfid.eu