Progetto di vita con la persona con autismo

Sabato 29 Giugno 2013

Progetto di vita per la persona con autismo dall’intervento ABA intensivo e precoce al “dopo di noi”

Sede: Centro NeapoliSanit – via Funari – Ottaviano(NA)

Presentazione: Il “Progetto di Vita”, nella nostra esperienza educativo-riabilitativa, rappresenta il nodo cruciale nel trattamento della persona con autismo. Negli ultimi anni, grazie alla partecipazione di diverse agenzie territoriali, delle ASL e delle Associazioni di genitori, è stato possibile portare avanti una progettualità estremamente interessante da un punto di vista metodologico, organizzativo e dei risultati. Oggi riteniamo che i tempi siano maturi per aprire un confronto con tutte le altre organizzazioni presenti sul territorio, per fare il punto sulla situazione attuale a livello regionale e delineare eventuali scenari e prospettive future.

PROGRAMMA DELL’EVENTO

ore 8.30 – 9.30

Saluti delle Autorità e Apertura dei Lavori Dott. Ing. Sergio Florio (Direttore Generale ASL AV) Dott.ssa Rosanna Romano (Dirigente Settore Fasce Deboli Regione Campania) Dott.ssa Anna Auricchio (Amministratore Unico Centro Neapolisanit, Ottaviano – NA) Dott.ssa Rosanna De Stefano (Presidente AIAS sez. Nola, Cicciano – Na) Interventi

Moderatore Prof. Antonio Pascotto (Direttore Clinica NPI, SUN Napoli)

09.30 – 10.15

Prof. Camillo Vittozzi (Direttore UOC NPIA, ASL AV) “Applicazioni delle Linee guida per il trattamento dell’Autismo dell’Istituto Superiore di Sanità: considerazioni introduttive”

10.15 – 11.00

Prof. Giovanni Maria Guazzo (Università di Salerno, Direttore Scientifico IRFID) “Modelli di trattamento per la persona con Autismo: indicazioni operative per l’integrazione”

11.00 – 11.30 Coffee break

11.30 – 12.00

Dott.ssa Gianfranca Auricchio (Specialista in NPI; Direttore Sanitario Centro Neapolisanit, Ottaviano, NA) “Il ruolo della Neuropsichiatria Infantile nel progetto di Vita della persona Autistica: certezze, ipotesi concrete e false speranze”

12.00 – 12.30

Dott.ssa Maria Gallucci (Psicologa Psicoterapeuta Centro AIAS, Cicciano, NA; Responsabile progetti speciali e progetto ABA) “Stato dell’arte della riabilitazione per l’Autismo: l’infanzia e la prima adolescenza”

12.30 – 13.30 Pausa pranzo

Moderatore Prof. Carmela Bravaccio (Specialista in NPI, Università Federico II, NA)

13.30 – 14.00

Dott.ssa Paola Federica Di Franco (Psicologa Psicoterapeuta, SADA, Centro AIAS, Cicciano, NA) “Stato dell’arte della riabilitazione per l’Autismo: l’età adulta”

14.00 – 15.00

Dott. Luigi Iovino (Psicologo Psicoterapeuta Centro Neapolisanit Ottaviano, NA; Consulente progetto ABA) “La realizzazione del progetto di vita della persona con Autismo: tra certezze e ipotesi future”

15.00 – 17.00 Tavola rotonda con i relatori e i rappresentanti delle Associazioni di Genitori

17.00 Conclusioni e Saluti

La partecipazione all’evento è gratuita.

E’ necessario iscriversi presso la Segreteria IRFID chiamando ai numeri 3391218133 o 0815288243 oppure via e-mail all’indirizzo segreteria@irfid.

Quota di iscrizione: Evento Gratuito Il Convegno è destinato a Genitori – Medici – Psicologi – Psicopedagogisti – Operatori della Riabilitazione – Insegnanti di ogni ordine e grado.

Coordinamento generale e segreteria organizzativa: dott. Luigi Iovino e dott.ssa Rosalia Beninati

tel. 3391218133 fax. 0815288243 e-mail: segreteria@irfid.eu