CORSO GIA’ SVOLTO
Premessa: L’ABA è l’applicazione di principi scientifici per migliorare comportamenti socialmente signficativi in individui che necessitano di un cambiamento. L’ABA si basa sulla misurazione e valutazione oggettiva del comportamento di un individuo nei contesti per lui socialmente significativi: la casa, la scuola e la comunitá . La letteratura scientifica internazionale sottolinea quanto l’ABA sia efficace nell’insegnamento di nuove abilitá e per l’aumento generale dell’adattamento all’ambiente. Un settore meno conosciuto ai molti è l’applicazione dei principi e delle strategie ABA per l’intervento sui disturbi dell’apprendimento. La ricerca sperimentale, infatti, ha evidenziato problemi legati alla discriminazione delle lettere e delle sillabe per l’apprendimento della letto-scrittura e difficoltà dello studente nell’utilizzare opportune strategie per l’apprendimento scolastico. La ricerca ha altresì dimostrato che procedure come l’Apprendimento Senza Errori e il Precision Teaching sono delle modalità, chiaramente di derivazione ABA, nel recupero di queste abilità partendo da una valutazione di II livello specifica per l’individuazione del per-ché del manifestarsi del disturbo stesso. Scopo del corso è quello di far conoscere queste procedure agli operatori della riabili-tazione e quello di avviare una sensibilizza-zione verso altri tipi di applicazione dell’ABA rispetto a quella più conosciuta, orientata sui DPS.
INFORMAZIONI GENERALI Sede La sede del Corso è – Centro di Riabilitazione Neapolisanit Via Funari, Ottaviano.
Responsabile Scientifico del Progetto Prof. Giovanni Maria Guazzo (Psicologo e Psicoterapeuta)
Modalità di accesso Il corso è a numero chiuso, con un massimo di 40 partecipanti. Per iscriversi: 1) Compilare la scheda di iscrizione; 2) Effettuare il pagamento della quota di iscrizione: € 100,00 per l’iscrizione senza crediti ecm € 150,00 per l’iscrizione con crediti ECM 3) Inviare la scheda e la ricevuta di avvenuto paga-mento via fax al numero 0815288243 Per ogni ulteriore informazione e aggiornamento vi invitiamo contattare la Segreteria Organizzativaocenti Durata ed articolazione: 24 ore. Frequenza obbligatoria.
Sede del Corso: NeapoliSanit, Via Funari – Ottaviano (NA)
Corso di formazione professionale accreditato ECM presso il Ministero per la Salute. Il corso si intende a numero chiuso riservato a 65 partecipanti ed è rivolto alle seguenti figure professionali: Educatore Professionale Logopedista Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Coordinamento generale e segreteria organizzativa: dott. Luigi Iovino e dott.ssa Rosalia Beninati
tel. 3391218133 fax. 0815288243 e-mail: segreteria@irfid.eu