MASTER DI I LIVELLO
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli
Master Universitario di I Livello in “Autismo: valutazione diagnostica e interventi psico-educativi”
(a.a. 2013-2014)
in collaborazione con
Centro di Riabilitazione “NeapoliSanit” di Ottaviano (NA)
IRFID – Nola (NA)
Direttore Scientifico: Maria A. Brandimonte
Comitato scientifico: Giovanni Maria Guazzo, Maria A. Brandimonte, Luca Surian, Antonio D’Ambrosio, Gianfranca Auricchio, Antonella Gritti.
info: Università “Suor Orsola Benincasa” tel. 081.2522204
IRFID tel. 081.5289801
SCARICA IL BANDO E LA SCHEDA DI PRE-ISCRIZIONE
La scadenza del Bando è il 20 Settembre 2013
______________________________________________________________________
Obiettivi e finalità: Il Master in “Autismo: valutazione diagnostica e interventi psico-educativi” ha lo scopo di preparare professionisti in grado di fornire servizi di consulenza, diagnosi e trattamento nell’ambito dell’autismo e disturbi associati.
Il corsista imparerà a utilizzare strumenti di valutazione mirati all’indagine psicodiagnostica dell’autismo e degli altri disturbi pervasivi dello sviluppo. Verranno inoltre trattati i disturbi della comunicazione, le difficoltà di socializzazione, i problemi emotivo-comportamentali e le disabilità intellettive e le sindromi genetiche associate ai disturbo autistico. Verranno inoltre fornite le conoscenze metodologiche per la progettazione di interventi riabilitativi attraverso l’utilizzo di strumenti che abbiano un’efficacia dimostrata.
Le aree tematiche del Master comprendono: Autismo e DPS: Linee guida, caratteristiche, assessment; Le basi biologiche; Le interpretazioni eziologiche: funzioni esecutive, coerenza centrale, Teoria della Mente; La valutazione neuropsicologica; L’evoluzione nel ciclo di vita; I Disturbi associati; Le Disabilità intellettive e le sindromi genetiche; Comunicazione e linguaggio; I comportamenti problematici; I trattamenti farmacologici; I trattamenti educativi: ABA, TEACCH, CAA – PECS, Comunicazione funzionale; L’intervento a casa e a scuola; La formazione di genitori e insegnanti; La metodologia operativa; Il ruolo delle agenzie sociali.
per saperne di più visita il sito dell’Università “Suor Orsola Benincasa”
______________________________________________________________________
Coordinamento generale e segreteria organizzativa IRFID: dott. Luigi Iovino e dott.ssa Rosalia Beninati