Progetto AR-Pecs

PROGETTO AR-Pecs

Centro NEAPOLISANIT S.R.L.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

La nostra idea di ricerca mirerebbe ad arricchire l’ambiente di vita del bambino di oggetti attivi con i quali il soggetto interagisce dinamicamente mediante l’utilizzo di un tablet e di un apposito software, segnalando la presenza di item che possono “invitare” il bambino ad effettuare una richiesta e predisponendo appositi sensori anche sugli indumenti degli operatori presenti nell’ambiente al fine di innescare “giochi comunicativi” così come descritto nel paragrafo precedente.
Si ritiene che tale sistema dovrebbe risultare molto più efficace e funzionale degli altri sistemi esistenti in quanto prevedrebbe, in fase di apprendimento, facilitatori dinamici che seguono una logica strettamente legata alle più moderne tecniche di insegnamento alla comunicazione in ambiente naturale e di Verbal Behavior. Pertanto, nell’ipotesi di ricerca che si intende verificare si andrà a :

• valutare l’efficacia di una metodologia comunicativa basata su oggetti interattivi presenti nell’ambiente e PECS digitali rispetto ad una metodologia PECS tradizionale;
• verificare la maggiore o minore presenza di occasioni di auto-apprendimento mediante l’utilizzo di un sistema che consente maggiore autonomia nell’esplorazione dell’ambiente e nell’invito a scambi comunicativi;

Visita il nostro sito dedicato www.arpecs.altervista.org