Master Universitario Psicopatologia Apprendimento

MASTER DI I LIVELLO

Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Master Universitario di I Livello  in “Psicopatologia dell’Apprendimento”         

(a.a. 2014-2015)

in collaborazione con

IRFID

e Centro di Riabilitazione “NeapoliSanit” di Ottaviano (NA)

Tra i docenti:

Maria A. Brandimonte (Università Suor Orsola Benincasa)

Giovanni Maria Guazzo (IRFID )

Cesare Cornoldi, Rossana De Beni e Gruppo MT (Università di Padova)


CONSULTA IL BANDO

COMPILA LA DOMANDA DI AMMISSIONE

La scadenza del Bando è il 6 marzo 2015


Obiettivi e finalità: Il Master in Psicopatologia dell’Apprendimento ha lo scopo di preparare professionisti in grado di fornire servizi di consulenza, diagnosi e trattamento nell’ambito dei disturbi e delle difficoltà di apprendimento.

Il corsista imparerà ad utilizzare strumenti di valutazione mirati all’indagine psicodiagnostica di difficoltà/disturbi di lettura, scrittura, comprensione, calcolo, problem solving. Verranno inoltre trattati i disturbi del linguaggio, le difficoltà di studio, l’autismo, le disabilità intellettive e le sindromi genetiche, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività ed i problemi emotivo-comportamentali associati ai disturbi di apprendimento. Verranno inoltre fornite le conoscenze metodologiche per la progettazione di interventi riabilitativi attraverso l’utilizzo di strumenti che abbiano un’efficacia dimostrata.

Le aree tematiche del Master comprendono: DSA: legislazione, caratteristiche, profili, assessment; Le basi dell’apprendimento: i processi cognitivi superiori; La valutazione neuropsicologica; La Dislessia; I Disturbi di calcolo e il Problem Solving; Le Difficoltà di comprensione del testo; I Disturbi di scrittura; Le Difficoltà di studio e le componenti emotive, motivazionali e attributive legate all’apprendimento; Gli Interventi meta cognitivi; I Disturbo da deficit di attenzione e iperattività; Le Disabilità intellettive e le sindromi genetiche; I Disturbi dello spettro autistico; I Disturbi del linguaggio; I Disturbi della motricità; I Disturbi non verbali.

Calendario degli incontri: le lezioni si terranno nei week end con cadenza bi- o tri-settimanale (venerdì 10,30-18,30 e sabato 9,00-14,00), presso la sede dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli.

per saperne di più visita il sito dell’Università “Suor Orsola Benincasa”