Sostieni la ricerca per l’autismo

Un impegno concreto per realizzare programmi di ricerca, di utilità sociale e inclusione. I disturbi dello spettro autistico (DSA) sono tra i disturbi neurologici più invalidanti e comuni nei bambini. Si tratta di una categoria eterogenea di condizioni che incidono principalmente sulla sfera della comunicazione, dell’interazione sociale e del comportamento. In Italia le diagnosi di autismo sono circa centomila tra bambini e adolescenti: è colpito un bambino ogni 100. Negli ultimi vent’anni, il numero di pazienti affetti da Dsa è aumentato drammaticamente e, a oggi, sono disponibili trattamenti di scarsa efficacia. È necessario quindi aumentare le conoscenze in ambito molecolare, per sviluppare terapie farmacologiche mirate ed efficaci.