Autismo. Una programmazione esistenziale

Autismo. Una programmazione esistenziale – Giovanni Maria Guazzo (a cura di)

Il presente volume, nato da un’esperienza formativa comune a tutti gli autori, tenta di fornire un quadro panoramico, sia sulle caratteristiche cliniche, evolutive, biologiche e sociali dell’autismo e sia sulle varie metodologie d’intervento e , allo stesso tempo, offre, al lettore, uno “strumento” utile per la riflessione e l’approfondimento. I contributi raccolti sono organizzati secondo una logica sistemica applicata alla formazione: programmazione ambientale, formazione operatori, metodologia operativa, conoscenze autismo, modalità di assessment, strategie di intervento.

Sommario: Introduzione – L’intervento educativo-riabilitativo di qualità: come organizzarlo?- Comunicazione interpersonale e stili di comportamento – Fenomenologia ed eziologia dell’autismo – Basi biologiche dell’autismo – L’approccio cognitivo-comportamentale con la persona con il disturbo autistico – Autismo: dall’identificazione precoce dei sintomi alla valutazione diagnostica e funzionale – Comunicazione e linguaggio – Le fasi evolutive della famiglia: dalla disperazione all’accettazione del figlio autistico – L’integrazione scolastica degli alunni con disturbo dello spettro autistico – L’Applied Behavior Analysis (ABA): storia, principi e procedure – Il programma TEACCH – L’Intervento Evolutivo Multicomponenziale (IEM) – Lo sviluppo della teoria della mente (TdM) nella persona con SA

Costo Euro 45,00