Workshop Team Teach

Le Persone con bisogni educativi speciali e difficoltà di comunicazione, in particolare soggetti con autismo, possono presentare comportamenti problema gravi verso altri o se stessi.
Un approccio terapeutico basato sull’Analisi del Comportamento offre la possibilità di impostare interventi per la riduzione dei comportamenti maladattivi. Durante il training, gli adulti coinvolti possono comunque trovarsi in situazioni di emergenza. In questi casi, è di fondamentale importanza per la tutela del paziente, di se stessi, degli altri e dell’ambiente, la conoscenza di tecniche di guida protettiva che siano rispettose della dignità della persona ed efficaci nel posizionamento in sicurezza.

Accreditato dal British Institute of Learning Disabilities (BILD) e premiato dal Dipartimento dell’Educazione e della Salute del Regno Unito per lo standard di formazione, il TEAM TEACH è il modello d’intervento per la riduzione del rischio in contesti educativi, maggiormente diffuso in Inghilterra. E’ prevista un’alternanza di momenti di formazione frontale e di attività in piccolo gruppo e esercizio fisico e simulazioni in coppie.

IRFID 

presenta

WORKSHOP

Team Teach

Modello di intervento per la riduzione
del rischio nei contesti educativi

Dr ALASTAIR REID, Team Teach Ltd

23-24 Maggio 2017

Sede del corso: IRFID , via Funari – Ottaviano (NA)      maps-icon

Destinatari: Il corso è rivolto solo a professionisti, che lavorino in contesti a rischio basso, medio ed elevato:
insegnanti, educatori, assistenti alla comunicazione e per l’autonomia, analisti del comportamento, operatori ABA, psicologi, medici neuropsichiatri, e tutte le figure professionali a vario titolo coinvolte nella presa in carico di soggetti con necessità educative speciali.
 

Numero max di partecipanti: 36

Costi: 280 € (IVA incl.)

ECM:  verranno erogati crediti ECM per gli operatori sanitari 

SCARICA LA BROCHURE (contiene il programma) 

Al fine di garantire il pieno rispetto dell’orario stabilito, è necessaria la massima puntualità. Pertanto invitiamo i partecipanti a presentarsi tassativamente alle ore 8:30 presso Irfid.

E’ prevista la traduzione dell’evento.


Come iscriversi:

  • Il corso ha un numero limitato di posti, pertanto prima di effettuare l’iscrizione è necessario contattare la Segreteria Organizzativa.
    Le richieste saranno valutate in ordine di arrivo.

TEAM TEACH

Le Persone con bisogni educativi speciali e difficoltà di comunicazione, in particolare soggetti con autismo, possono presentare comportamenti problema gravi verso altri o se stessi.
Un approccio terapeutico basato sull’Analisi del Comportamento offre la possibilità di impostare interventi per la riduzione dei comportamenti maladattivi. Durante il training, gli adulti coinvolti possono comunque trovarsi in situazioni di emergenza. In questi casi, è di fondamentale importanza per la tutela del paziente, di se stessi, degli altri e dell’ambiente, la conoscenza di tecniche di guida protettiva che siano rispettose della dignità della persona ed efficaci nel posizionamento in sicurezza.

Accreditato dal British Institute of Learning Disabilities (BILD) e premiato dal Dipartimento dell’Educazione e della Salute del Regno Unito per lo standard di formazione, il TEAM TEACH è il modello d’intervento per la riduzione del rischio in contesti educativi, maggiormente diffuso in Inghilterra. E’ prevista un’alternanza di momenti di formazione frontale e di attività in piccolo gruppo e esercizio fisico e simulazioni in coppie.

Obiettivi del corso

Questo corso di formazione si propone di offrire strumenti sia pratici, sia concettuali per la prevenzione del comportamento problema e per la gestione fisica e in sicurezza della crisi. L’insegnamento di tecniche di guida protettiva (TEAM TEACH) è radicato in un approccio olistico di de-escalation e riduzione del rischio che vuole promuovere e sostenere l’adattamento sociale.

PROGRAMMA

Martedì 23 maggio 2017 – Orario 9.00-16.30

 

  • Accreditation and Development Team-Teach
  • Team-Teach Structure (Flow Chart)
  • Aims, Psychology and Principles of Team-Teach
  • Activity: Values

Activity: Personal Space and Body Language

  • Introduce Personal Space
  • Circles of Danger
  • Help Script (for service user)

Activity:  Development of Personal Safety

  • Training Safely (Safety Messages)
  • Warm up / partner protocol exercise
  • Personal safety techniques, a considered response
  • Wrist and necks
  • Legal and circular guidelines
  • Health and Safety Act 1974

Framework for Positive Handling Techniques

  • Turn gather guide
  • Half shield
  • Fight responses
  • Single elbow

Summary and Closing Remarks

Mercoledì 24 maggio 2017 – Orario 9.00-16.30

 

Developing Behaviour As A Language

  • Aggression: Roots and Recognition
  • Stress and Conflict Spiral
  • Levels of a Crisis
  • Activity: Pepsi Challenge
  • Activity: Behaviours that Challenge

Framework for Positive Handling Techniques

  • Activity: Graded holds. De -escalation
  • Activity: Single elbow TO CHAIRS + HP
  • T wrap
  • Activity: hair / bites / clothing grabs

De-Escalation

  • Activity: Scenario
  • Support and Interventions (Help or Hinder)
  • Policy and Practice
  • Risk Assessment
  • Recording and Reporting (SIPs)
  • Complaint Procedures

Framework for Positive Handling Techniques

  • Dangers of ground positions
  • Activity: dead weight single elbow to knees
  • T wrap to knees

Post Incident Structure

  • Activity: Positive Listening
  • Repair and reflection (I Escape)
  • De-briefing and supporting the child
  • De-briefing and supporting the staff
  • Activity: Team-Teach Quiz

Moving Forward

  • Raising the Team-Teach Profile
  • Activity: Identifying Issues
  • Questions
  • Evaluation and certificates

Summary and Closing Remarks