Grazie alla collaborazione tra IRFID e AIMC (soggetto qualificato dal MIUR per la formazione DM. 05.07.2005 conformato alla Direttiva Ministeriale n. 170/2016) presentiamo due iniziative di formazione dedicate agli insegnati di ogni ordine e grado sui temi della Promozione e sviluppo delle competenze inclusive del docente: DSA e gruppo classe e del Profilo di leadership educativa del docente: la gestione della classe come ambiente di apprendimento. Entrambi i corsi si svolgeranno a GENNAIO 2018
SEDE E ORARIO DEI CORSI:
IRFID, Via Funari – Ottaviano (NA)
dalle 14.30 alle 18.30
Il primo incontro di ciascun corso inizierà alle ore 14.00 per la registrazione dei partecipanti
Ogni corso è costituito da due moduli (base e avanzato) ed il docente può scegliere di iscriversi ad un solo modulo o ad entrambi
I docenti di ruolo potranno iscriversi ai corsi accedendo alla piattaforma S.O.F.I.A., dalla quale poi sarà possibile scaricare l’attestato.
Per i docenti non di ruolo e per tutti gli altri partecipanti al termine del corso (sia base che avanzato) verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
COME ISCRIVERSI:
- Chi è interessato all’iscrizione può inviare via email il modulo compilato ad uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica: formazione@irfid.it oppure provincia.napoli@aimc.it
Si ricorda che i docenti di ruolo devono iscriversi all’iniziativa attraverso la piattaforma S.O.F.I.A.scarica la guida
COME ISCRIVERSI A S.O.F.I.A.
Lo svolgimento dell’iniziativa è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Promozione e sviluppo delle competenze inclusive
del docente: DSA e gruppo classe
MODULO BASE
ARGOMENTI
– Breve intro legislativa
– Didattica per competenze
– I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: caratteristiche generali e tipologia
– Utilizzo delle misure previste dalla legge 170/10 e loro integrazione nella progettazione didattica
– Le principali problematiche, psicologiche e comportamentali, legate ai disturbi dell’apprendimento
DATE: 2 incontri Gennaio 2018
COSTO: €40
MODULO AVANZATO
ARGOMENTI
– individuazione delle principali difficoltà di apprendimento dello studente ed implementazione di strategie didattiche adeguate ed inclusive (presentazione di casi clinici: es. difficoltà di lettura, scrittura e calcolo)
– Piano Didattico Personalizzato: esercitazione sulla stesura
– gestione delle attività di studio
– teorie dell’apprendimento e modelli di insegnamento
– le strategie didattiche per l’inclusione
– motivazione e autoefficacia degli studenti
– case studing
DATE: 2 incontri Gennaio 2018
COSTO: €40
Per accedere al modulo avanzato è necessario aver frequentato il modulo base.
Quota scontata per l’iscrizione ad entrambi i moduli del corso DSA: € 60
Ai docenti che parteciperanno sia al modulo base che al modulo avanzato, sarà consentito l’accesso al terzo modulo di formazione a distanza, della durata di 10 ore, senza oneri aggiuntivi.
DOCENTI
G. Zampella (Psicologo e Psicoterapeuta, Responsabile nazionale formazione AIMC)
G. Desideri (Pedagogista, Presidente nazionale AIMC)
R. Battaglia, G. Cafariello, V. Catapano, M. Villani (Equipe Psicologi centro di riabilitazione Neapolisanit srl)
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
Il profilo di leadership educativa del docente:
la gestione della classe come ambiente di apprendimento
MODULO BASE
ARGOMENTI
– Abilità comunicative e relazionali del docente e la gestione della classe
– Breve cenno alle caratteristiche cliniche di: Autismo; ADHD; Disturbo oppositivo-provocatorio; Disturbo della condotta
– Il ruolo dell’insegnante e del gruppo classe nella gestione dei comportamenti-problema
DATE: 2 incontri Gennaio 2018
COSTO: €40
MODULO AVANZATO
ARGOMENTI
– Individuazione e intervento su comportamenti problema
– Esercitazione con proiezione di video e casi clinici
– Gli stili di apprendimento e le intelligenze multiple;
– la didattica inclusiva:
– case studing
DATE: 2 incontri Gennaio 2018
COSTO: €40
Per accedere al modulo avanzato è necessario aver frequentato il modulo base.
Quota scontata per l’iscrizione ad entrambi i moduli del corso Leadership educativa: € 60
Ai docenti che parteciperanno sia al modulo base che al modulo avanzato, sarà consentito l’accesso al terzo modulo di formazione a distanza, della durata di 10 ore, senza oneri aggiuntivi.
DOCENTI
G. Zampella (Psicologo e Psicoterapeuta, Responsabile nazionale formazione AIMC)
G. Desideri (Pedagogista, Presidente nazionale AIMC)
N. Miele, C. Rosella, I. Sgambato (Equipe Psicologi centro di riabilitazione Neapolisanit srl)
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
Per tutte le info rivolgersi ai seguenti contatti:
AIMC: 3917602509 – provincia.napoli@aimc.it
IRFID: formazione@irfid.it