Lo strumento LIAR al convegno Vita Indipendente di Nola

NOLA – Durante il convegno “Vita Indipendente” – dall’assistente personale agli ausili per l’autonomia, svoltosi nel circolo Giordano Bruno di Nola lo scorso venerdì e promosso dall’ambito territoriale di Nola nel contesto del progetto Vita Indipendente, il dottore Angelo Rega di Irfid, ha illustrato ai presenti le nuove frontiere delle tecnologie cognitive e dei sistemi adattivi per la riabilitazione: nello specifico, ha focalizzato l’attenzione su LIAR (language interface for autistics rehabilitations), uno strumento di supporto tecnologico ed all’avanguardia imprescindibile per facilitare il linguaggio comunicativo di chi soffre di disabilità cognitive. La difficoltà nel comunicare, è infatti, uno dei deficit sottoposti alla prioritaria attenzione dei processi riabilitativi.

Il progetto posto in essere è teso a garantire le necessarie azioni di supporto per una vita personale e familiare, anche in funzione dell’esercizio delle responsabilità genitoriali e familiari nei confronti dei figli a carico e del coniuge; sostenere le esperienze di integrazione e relazione sociale.

Alla presenza dell’onorevole Paolo Russo, del sindaco di Nola, avv. Biancardi e dell’Assessore alle Politiche Sociali, avv. Napolitano Bruscino, l’intervento di Rega ha inteso stimolare il dibattito sull’importanza degli strumenti tecnologici a supporto della riabilitazione, uno dei capisaldi della ricerca Irfid.