IRFID organizza la IV° ed. del
Corso per Tecnici del Comportamento Certificati
Registered Behavior Technician™ (RBT™)
L’RBT o Tecnico del Comportamento Certificato è un tecnico specializzato, responsabile diretto dell’attuazione delle procedure di acquisizione delle competenze e modificazione del comportamento progettate dal supervisore BCBA o BCaBA.
Il Corso si propone di far acquisire competenze pratiche nel settore dell’Analisi del Comportamento formando Tecnici del Comportamento qualificati in grado di applicare, con metodologie corrette, interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) attraverso la supervisione di un BCBA, nell’ambito di tutti i servizi dedicati all’autismo, ai disturbi dello spettro autistico e patologie simili.
Organizzazione didattica
Il Corso comprende in totale 6 incontri di cui uno sull’applicazione pratica di procedure.
Orari: sabato dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14 alle 18; domenica dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
La frequenza al Corso da parte degli iscritti è obbligatoria
Il programma formativo comprende tutti gli argomenti indicati dalla dalla RBT™ Task List:
1) Misurazione del comportamento
2) Valutazione (Assessment)
3) Procedure per l’acquisizione delle abilità funzionali
4) Procedure per la riduzione dei comportamenti problema
5) Documentazione e resoconti
6) Condotta professionale ed etica
Il programma del Corso è basato sulla Task List dei Registered Behavior Technician™, sviluppata dal BACB®, Behavior Analyst Certification Board®.
Il Corso ha una durata di 40 ore ed è fornito indipendentemente dal BACB®.
This training program is based on the Registered Behavior Technician Task List and is designed to meet the 40-hour training requirement for the RBT credential. The program is offered independent of the BACB®.
Esperienza guidata (opzione facoltativa)
A partire da Gennaio 2017 IRFID offre l’opportunità ai partecipanti di effettuare una formazione guidata di eccellenza in Analisi del Comportamento presso strutture convenzionate.
Tale FORMAZIONE ha durata di 5 giorni (per un totale di 36h), e si svolgerà in piccoli gruppi (da 4 persone).
Un Tutor accompagnerà lo studente durante tutto il percorso.
Lo studente assisterà a terapie ABA in cui potrà osservare procedure specifiche di insegnamento DTT e NET, programmi specifici per l’insegnamento delle abilità comunicative (vocale, segni, PECS), assessment e trattamento dei comportamenti problema.
In ogni giornata saranno previste simulate per la verifica degli apprendimenti in presenza di un Esperto in Analisi del Comportamento.
Destinatari
Genitori di bambini/ragazzi con autismo, Operatori sanitari, Insegnanti, Caregiver primari e secondari.
Numero massimo di partecipanti 45
Titolo di accesso
Diploma di Maturità
Costi
– percorso di formazione di 48h: €400 +IVA (l’assessment delle competenze è escluso)
– percorso di formazione di 48h + 36h esperienza guidata teorico-pratica + Assessment delle Competenze: €1000 +IVA (posti limitati, max 16 persone)
Sede
IRFID, via Funari, Ottaviano (NA)
LE ISCRIZIONI PER QUESTA EDIZIONE SONO CHIUSE.
INVIA LA RICHIESTA DI PRENOTAZIONE (con curriculum vitae)
ALLA PROSSIMA EDIZIONE DEL CORSO RBT
SCARICA QUI LA RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA PROSSIMA EDIZIONE
L’esperienza teorico pratica si svolgerà al termine del percorso di formazione di 48h, secondo tempi e modalità stabilite dal Supervisore responsabile del corso.
Docenti: Luigi Iovino, BCBA; Floriana Canniello, BCBA;
Per info e iscrizioni: inviare la richiesta di iscrizione ed il Curriculum Vitae all’indirizzo formazione@irfid.it .
Nel caso di richiesta di iscrizione all’opzione Esperienza guidata allegare anche una lettera di presentazione.
La Segreteria Organizzativa, dopo la visione dei curricula ricevuti entro il termine fissato, darà responso al candidato circa l’ammissione al corso.
Le richieste verranno registrate rispettando l’ordine cronologico di arrivo.
INFO UTILI
Ottenere la certificazione RBT™
Al fine di ottenere la certificazione di RBT™ è necessario disporre dei seguenti requisiti minimi:
1) 18 o più anni di età
2) Diploma di scuola superiore
3) Corso di minimo 40 ore che rispetti i requisiti della RBT™ Task List
4) Superamento dell’esame RBT Competency Assessment *. L’esame è superato quando il candidato dimostra competenza in ciascuna delle aree di valutazione. L’esame deve essere svolto non più di 90 giorni prima della richiesta di certificazione. L’esame deve essere ripetuto ogni anno come prova del mantenimento della preparazione dell’RBT™.
5) Consegna del casellario giudiziale al responsabile BCBA scelto non più di 180 giorni prima della richiesta di certificazione.
6) Superamento dell’esame RBT Examination – l’esame è proposto direttamente dal BACB® e viene eseguito presso uno degli oltre 400 centri Pearson Professional Center.
* L’Assessment delle Competenze può essere svolto con qualsiasi BCBA. Per chi volesse sostenere l’Assessment delle Competenze con i docenti del Corso è prevista una giornata in più, in data da stabilire. Il costo dell’Assessment delle Competenze è di 100€, da aggiungere al costo del corso e da corrispondere direttamente al BCBA Supervisore. Il pagamento della quota di esame non è garanzia del superamento dello stesso. Per poter superare l’Assessment finale è, infatti necessario corrispondere i criteri di valutazione stabiliti dal BACB. La valutazione è completa quando il tecnico comportamentale dimostra competenza in ogni attività, come determinato dal valutatore.
Mantenere la certificazione RBT™
Al fine di mantenere la certificazione di RBT™ è necessario rispettare i seguenti requisiti:
1) Completare ogni anno l’esame RBT™ Competency Assessment
2) Effettuare annualmente il rinnovo della certificazione e pagare la tassa relativa
3) Rispettare le sezioni del Codice Etico degli analisti del comportamento che riguardano gli RBT™ (Professional and Ethical Compliance Code for Behavior Analysts)
4) Effettuare almeno 2 supervisioni al mese faccia-a-faccia con supervisore BCBA®, e per un minimo del 5% del tempo speso nella fornitura di servizi ABA. In almeno uno degli incontri ogni mese, il supervisore deve potere osservare l’RBT™ nella fornitura di servizio. E’ possibile condurre la supervisione di persona o via web camera.
Almeno 1 delle sessioni di supervisione ogni mese deve essere individuale, le restanti posso essere condotte in piccolo gruppo.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito www.bacb.com nell’area dedicata alla registrazione RBT
Informazioni: da Lunedì a Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 15.00, Tel. 081 5289801
fax. 0815288243 e-mail: formazione@irfid.it