WS INTENSIVO: ASSESSMENT E TRATTAMENTO DEI COMPORTAMENTI PROBLEMA, DELLE STEREOTIPIE E DELLA SELETTIVITA’ ALIMENTARE

WS INTENSIVO: ASSESSMENT E TRATTAMENTO DEI COMPORTAMENTI PROBLEMA, DELLE STEREOTIPIE E DELLA SELETTIVITA’ ALIMENTARE

02-03 Maggio 2019

02 Maggio 2019 Dott.ssa Floriana Canniello

Mattina ORE 9.00

  • Contingenza a 3 termini, Motivating operation e stimulus control
  • Definire e misurare un comportamento
  • L’Assessment funzionale
  • L’Analisi funzionale
  • Il rinforzo sintetizzato e la Pratical Functional Assessment di G. Hanley
  • Strategie di riduzione dei comportamenti problema centrate sull’antecedente

 

Pomeriggio fino alle 17.00

  • Strategie non reattive centrate sulla conseguenza:
    • DRA Differential Reinforcement for alternative behavior
    • DRI Differential Reinforcement for Incompatible Behavior
    • DRO Differential Reinforcement for Other Behavior
  • Strategie reattive centrate sulla conseguenza
  • Skill based treatment di G. Hanley e al.

 

03 Maggio 2019

Mattina ORE 9.00

Dott.ssa Rosaria Benincasa

  • Valutazione e strategie di intervento per il trattamento della selettività alimentare nei bambini con disturbo dello spettro autistico

 

Pomeriggio fino alle 17.00

Dott. Luigi Iovino

  • Strategie di intervento per il trattamento delle stereotipie motorie e vocali

I DOCENTI

Rosaria Beninicasa: Psicologa, iscritta all’Ordine degli psicologi della Campania, Analista del Comportamento Certificata (BCBA). E’ esperta in Autismo e Disturbi dello Spettro autistico. Lavora come Consulente Analista del Comportamento presso C.R.N. Servizi Sanitari Centro di riabilitazione Neuromotoria di Napoli. Attualmente collabora con il Centro NeapoliSanit e Nea-Clinic di Ottaviano e Centro Medico Moscati di Cercola per la valutazione funzionale e la stesura di programmi educativi personalizzati ABA oriented.  I principali ambiti di applicazione riguardano la gestione dei comportamenti problema, selettività alimentare, l’insegnamento della comunicazione, parenttraining educativo e supervisione operatori ABA. E’ responsabile scientifico dell’ Associazione Liberautismo di Cassino e EureKaba di Salerno. E’ Docente a contratto corsi di formazione UNINT Università degli studi Internazionali di Roma.

Floriana Canniello: Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale e Analista del Comportamento con certificazione BCBA. Opera da diversi anni presso famiglie, enti e scuole, implementando interventi basati sull’ABA, finalizzati alla riduzione di comportamenti problema severi e stereotipie motorie e vocali, l’insegnamento di comportamenti socialmente significativi per bambini e adolescenti affetti da Autismo e altre disabilità. Lavora come Consulente Analista del Comportamento presso il Centro NeapoliSanit e NeaClinic di Ottaviano, CRC-Balbuzie di Roma per la valutazione funzionale e la stesura di programmi riabilitativi personalizzati ABA oriented.  È supervisore di terapisti e allievi aspiranti BCBA. E’ Docente presso i Master in ABA organizzati da IRFID e in diversi Corsi di formazione dislocati in Italia. È referente per la formazione ABA post -Master per IRFID.

Luigi Iovino: Psicologo e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, iscritto all’Ordine degli Psicologi della Campania. Analista del Comportamento Certificato (BCBA). E’ esperto in autismo e disturbi dello spettro autistico. Lavora, dal 2004, con bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico presso la Divisione di Autismo e  Psicosi Infantili (DAPI) del centro Neapolisanit. Specializzato nella valutazione clinico-diagnostica e nella progettazione di piani di intervento individualizzati e nei Programmi di Intervento Precoci (2-6 anni). Attualmente è responsabile dei programmi educativi –  riabilitativi per i centri Neapolisanit, AIAS sezione Nola di Cicciano (NA), Centro Medico Moscati di Cercola (NA). E’ responsabile dei progetti riabilitativi per il Progetto ABA – Domiciliare in collaborazione con ASL AV. Gli ambiti di applicazione riguardano l’insegnamento della comunicazione e la gestione dei comportamenti problema, la formazione genitoriale e la supervisione di operatori ABA. E’ coordinatore e responsabile della Formazione per IRFID.

Costo del corso: 150€ iva inclusa

Posti Limitati, iscriviti qui