IRFID organizza il corso sul VB MAPP: la valutazione funzionale nei distrurbi dello spettro autistico. Il corso, caratterizzato da 16 ore di formazione, è rivolto a: psicologi, psicoterapeuti, logopedisti, terapisti occupazionali, TNPEE, psicomotricisti ed ha un costo di 130,00€ iva compresa; è accreditato ECM con 18,7 crediti.
Il Verbal Behavior Milestones Assessment and Placement Program (VB-MAPP – L’assessment delle tappe evolutive fondamentali del comportamento verbale e programmazione degli interventi) è basato sul Verbal Behavior di B. F. Skinner (1957), punto di riferimento nello studio del linguaggio. L’innovativo lavoro di Skinner relativo alla psicologia comportamentale e all’apprendimento, oltre allo studio del linguaggio, ha portato allo sviluppo dell’analisi comportamentale applicata (applied behavior analysis – ABA). Il VB-MAPP coniuga le procedure e la metodologia di insegnamento dell’ABA e l’analisi del comportamento verbale di Skinner, con l’obiettivo di fornire uno strumento di valutazione del linguaggio basato sui principi comportamentali per tutti i bambini con ritardi nel linguaggio o altre disabilità evolutive.
Docente: dott.ssa Giuseppina Sangiovanni
Luogo: IRFID, via funari snc 80044 Ottaviano (Na)
Data e durata: sabato 6 e domenica 7 luglio 2019 dalle ore 9.00 alle 18.00 (16 ore di formazione)
Crediti ECM: 18,7
I GIORNATA Sabato 06/07/2019
9.00 – 10.00 – Introduzione e Cenni storici (Lezione Frontale)
10.00 – 11.00 – Operanti verbali e suggerimenti per la somministrazione (Lezione frontale)
11.00 – 11.15 – Pausa
11.15 – 12.15 – Composizione del test (Lezione frontale)
12.15 – 13.15 – Somministrazione degli item. Milestone (Esercitazione)
13.15 – 13.45 – Pranzo
13.45 – 15.45 – Somministrazione Barriere (Esercitazione)
15.45 – 16.00 – Pausa
16.00 – 18.00 – Dimostrazioni tecniche e discussione casi clinici (Esercitazione)
II GIORNATA Domenica 07/07/2019
9.00 – 10.00 – Definizione profilo VB-MAPP (Lezione Frontale)
10.00 – 11.00 – Dimostrazioni tecniche (Esercitazione)
11.00 – 11.15 – Pausa
11.15 – 12.15 – Interpretazione risultati (Lezione frontale)
12.15 – 13.15 – Esercitazione
13.15 – 13.45 – Pranzo
13.45 – 15.45 – Programmazione PEI (Lezione frontale)
15.45 – 16.00 – Pausa
16.00 – 18.00 – Dimostrazioni tecniche e discussione casi clinici (Esercitazione)
18.00 – 18.30 – Questionario ECM
ISCRIVITI SUBITO
Iscriviti al corso compilando il form sottostante. Riceverai una mail di conferma da parte della nostra segreteria con le informazioni per poter procedere al pagamento. Dopo l’invio della ricevuta del pagamento, sarà formalizzata la tua iscrizione