Corso Osa

CORSO PER OPERATORI SOCIO ASSISTENZIALE

Qualifica Professionale Livello EQF 3

L’Operatore Socio Assistenziale (OSA) è un operatore preposto all’assistenza diretta alla persona e di cura dell’ambiente di vita rivolta ad utenti di differenti età con difficoltà sociali, fisiche, mentali o psichiche.

Fornisce sostegno, assistenza e stimolo, tenendo conto dell’età e dei bisogni individuali, per lo sviluppo e il mantenimento della loro autonomia. Opera nell’ambito delle cure igieniche e sanitarie di base, dell’assistenza nelle attività di vita quotidiana, della promozione
socio-educativa, dell’economia domestica nel quadro delle competenze acquisite e nel rispetto delle condizioni contrattuali e delle regolamentazioni aziendali. Può caratterizzare le sue competenze con specializzazioni specifiche sulla base dell’utenza: infanzia, anziani,
disabili, tossicodipendenti e multiculturalità.

L’OSA svolge le sue attività come intermediario tra il settore sociale e sanitario, in servizi di tipo socio assistenziale, residenziale o semiresidenziale e al domicilio dell’utente, in collaborazione con gli altri operatori professionali. Opera all’interno di équipe interdisciplinari garantendo prestazioni di qualità in autonomia, ma entro i suoi ambiti di competenza, in collegamento con i servizi e con le risorse sociali al fine di favorire l’autonomia personale dell’utente nel rispetto della sua autodeterminazione.


La certificazione è rilasciata a seguito di superamento di un esame finale a cui saranno ammessi gli allievi che hanno frequentato non meno del 70% del percorso formativo

Attività Svolte

A – Assistenza alla persona nella soddisfazione dei bisogni primari favorendone il benessere e l’autonomia

B – Supporto alla persona assistita nelle attività domestico-alberghiere ed igienico-ambientali

C – Gestione della relazione d’aiuto nei confronti della persona/e assistita/e, delle reti formali e informali e delle strutture sociali, socio-sanitarie e sanitarie

D – Assistenza sociale alla persona nella vita quotidiana

Ottobre 2020

Le lezioni si terranno presso il polo formativo di IRFID srl, in via Funari, 1, Ottaviano (NA)

Compimento del 18° anno di età e assolvimento obbligo scolastico

600 ORE (300 di teoria e 300 di tirocinio pratico).

Attestato di qualifica professionale – Qualifica Professionale Livello EQF 3 riconosciuto e rilasciato dalla Regione Campania

da definire

Iscrizione

Per informazioni, mettiti in contatto con noi

Tel. 081.1894.6909

segreteria@irfid.it