MASTER DSA
IRFID srl Ente Accreditato dalla Regione Campania.
I Disturbi Specifici di Apprendimento, identificati con l’acronimo D.S.A., si caratterizzano per tutte quelle difficoltà manifestate dal bambino nella lettura, nella scrittura e/o nel calcolo. Generalmente questi disturbi si manifestano in una situazione in cui il livello scolastico globale e lo sviluppo intellettivo del bambino sono nella norma e non sono presenti deficit sensoriali. Il Master da IRFID si focalizza sugli strumenti necessari ad operare con bambini con DSA, è stato concepito per offrire la piena comprensione dell’iter diagnostico, a partire dall’inquadramento fino al piano riabilitativo e/o di potenziamento.
Obiettivi Specifici:
- Acquisire conoscenze nella valutazione, diagnosi e trattamento dei DSA, con un focus dedicato alla testitica.
- Offrire una preparazione completa ed esaustiva alle diverse figure professionali coinvolte nell’iter diagnostico e nel trattamento.
- Ottenere le competenze per l’erogazione di un efficace programma di potenziamento, con un particolare focus sulla pratica clinica
- Conoscere i software e gli strumenti tecnologici dispensativi e/o efficaci nei percorsi di potenziamento dell’apprendimento.
Il programma didattico è orientato al lavoro pratico ed è articolato per permettere allo studente di avere tutti gli strumenti necessari per la stesura di un piano riabilitativo adatto al bambino, per offrire un buon livello di tutoring e per erogare e/o comprendere una completa diagnosi.
Il programma ha una durata totale di 110 ore ed è così costituito:
- 90 ore di formazione frontale in streaming con docenti altamente qualificati.
- 2 Workshop dedicati al mondo dei BES e DSA di 5 ore ciascuno con esterni nazionali.
- 10 ore di project work con i docenti che seguiranno un caso clinico insieme al discente.
- 30 crediti ECM