L’intervento educativo in classe, mediato dall’insegnante specializzato, con l’allievo con autismo avviene a due diversi livelli: il primo orientato all’apprendimento individualizzato per l’acquisizione di tutte le abilità propedeutiche e curricolari
EDITORIA
Firma qui
Firma qui. Un libro sui contratti educativi per i bambini e i loro genitori - W.L. Heward & J.C. Dardig ‘Firma Qui’ è un libro di auto-aiuto che accompagna il
Q-VCA – Questionario per la valutazione Criteriale delle Abilità
Q-VCA - Questionario per la valutazione Criteriale delle Abilità - G. M. Guazzo Lo scopo del Q-VCA (Questionario per la Valutazione delle Abilità Criteriali) è quello di raccogliere informazioni rilevanti
Fare ricerca con singoli soggetti
Fare ricerca con singoli soggetti - L. Cottini Sono molto frequenti le situazioni, soprattutto a livello educativo e riabilitativo, nelle quali non risulta possibile disporre di un ampio numero di soggetti
ABA: Assessment comportamentale e analisi dei dati
ABA: Assessment comportamentale e analisi dei dati - G.M. Guazzo Il tema dell’assessment e dell’analisi dei dati all’interno dell’Applied Behavior Analysis (ABA) porta in primo piano due questioni fondamentali: la prima di
ABA: Primi passi per iniziare
ABA: Primi passi per iniziare - G.M. Guazzo Una scienza molto efficace per aiutare i professionisti e i familiari dei bambini con autismo e per migliorare la qualità di vita
…La prima volta che ho incontrato il tuo sguardo
…La prima volta che ho incontrato il tuo sguardo - R. Ascione M. Villani (a cura di) La scelta dei curatori, nel volume “…La prima volta che ho incontrato il
Mio fratello non gioca con me. Storie di fratelli con autismo
Mio fratello non gioca con me. Storie di fratelli con autismo - R.Ascione In questo libro, Rosa Ascione ha saputo far emergere i ‘dilemmi’ dei sentimenti che animano lo status
I bambini con trisomia 21 hanno diritto a vivere
I bambini con trisomia 21 hanno diritto a vivere - Jean A. Rondal Nel libro I bambini con trisomia 21 hanno diritto a vivere, Jean A. Rondal affronta le dinamiche
L’Analisi Comportamentale Applicata. Strategie per Genitori e Insegnanti
L'Analisi Comportamentale Applicata (Applied Behavior Analysis). Strategie per Genitori e Insegnanti - G.M. Guazzo La descrizione sperimentale delle interazioni fra il comportamento di un individuo e gli eventi dell’ambiente è