Il settore della formazione rappresenta un’area particolarmente importante tra le attività dell’IRFID, caratterizzata da una specifica attenzione ai bisogni espressi dalla committenza e dall’utenza finale (Centri di Riabilitazione, Scuole, AASSLL, ecc.). Le azioni formative dell’IRFID stimolano una costante connessione tra teoria e pratica, in modo che gli elementi teorici siano sempre sperimentati sul campo in modo esperenziale attraverso corsi di formazione/intervento. Si tratta di una formazione attenta alle differenze di genere, alla relazione e alla comunicazione tra diversi soggetti, che cura in particolar modo gli stili di linguaggio comunicativo e formativo.