Tirocinio Master ABA

FAQs                

Payroll-FAQs

Che cosa devo inserire nella sezione Responsabile del tirocinio?
Il nominativo e i contatti della persona che funge da garante delle ore di attività svolte, es. dirigente scolastico, direttore della Cooperativa, direttore dell’Ente, etc.

Che cosa devo inserire nella sezione Supervisore?
Il nome del supervisore BCBA che supervisiona le attività di tirocinio. Per esempio il Supervisore/i cui fate riferimento per le ore BCaBA o le ore BCBA.

Se svolgo il tirocinio in famiglia, che cosa indico come sede del tirocinio nelle schede settimanali?
Indicare solo DOMICILIO.

Se effettuo il tirocinio a casa delle famiglie devo fare una convenzione con la famiglia?
Si, la convenzione, in questo caso, sancisce la disponibilità e l’accordo da parte della famiglia a far sì che le ore di attività svolte con il proprio bambino vengano utilizzate come tirocinio e supervisionate dal supervisore BCBA.

Se svolgo il tirocinio in famiglia, chi è il responsabile del tirocinio?
Se il tirocinio viene svolto in famiglia, il responsabile del tirocinio COINCIDE con il nome del supervisore BCBA del progetto formativo.
E’ possibile, quindi, indicare la stessa persona per entrambi i ruoli.

Se in una settimana svolgo il tirocinio in una scuola e in una famiglia, cosa scrivo?
Sulla scheda sono presenti più campi per indicare le sedi. Indicare: scuola (dove e nome) e domicilio come sedi del tirocinio.

Il mio tirocinio si svolge in una scuola, devo farla convenzionare?
Sì, è necessario fare convenzionare TUTTI GLI ENTI pubblici e privati.

Posso usare le mie ore di lavoro come tirocinio?
Sì, è possibile usare le ore di lavoro come ore di tirocinio. Sarà necessario compilare un’autocertificazione in cui lo studente attesta di far valere le proprie ore di lavoro come ore di tirocinio. In ogni caso bisogna compilare tutti i moduli per il riepilogo settimanale.

Ogni settimana vedo 3 bambini diversi in 3 sedi diverse quale sede e responsabile scrivo sul libretto settimanale?
In ogni scheda settimanale c’è lo spazio per indicare diverse sedi e responsabili. Se i campi non bastano, potete aggiungerne altri nella sezione Note oppure richiedere alla segreteria una scheda ad hoc in cui poter segnare più sedi e responsabili.

Faccio il tirocinio in 3 sedi diversi devo attivare 3 convenzioni diverse?
Sì, è necessario attivare una convenzione per ciascuna sede presso cui si svolge il tirocinio.

Il tirocinio può essere svolto solo presso Enti che hanno già una convenzione?
No, è possibile stabilire nuove convenzioni. E’ necessario però che il Coordinatore del master valuti l’idoneità della sede di tirocinio.

Prima di convenzionare la sede devo farla approvare da IRFID?
Sì, tutti devono comunicare la sede in cui vorrebbero svolgere il tirocinio presentando la sede e le attività svolte.

Posso fare il tirocinio in sedi diverse?
Sì. Se si svolge il tirocinio in diverse sedi nella stessa settimana, è possibile indicarlo nella stessa scheda: sono previsti campi per sedi diverse, se non bastano è possibile aggiungere altre sedi nel campo Note, alla fine della scheda, oppure richiedere alla segreteria una scheda ad hoc.

Devo compilare il libretto per ogni settimana?
Sì, è necessario compilare la scheda del tirocinio settimanalmente. E’ l’unico modo che abbiamo per monitorare le attività di tirocinio svolte, è quindi di fondamentale importanza.

La struttura in cui faccio tirocinio ha un supervisore dei casi (non BCBA) posso indicarlo come mio supervisore nel progetto?
No, il supervisore deve essere un BCBA o autorizzato dal Board ad effettuare supervisioni.