Privacy Policy

Policy Privacy Questa Politica sulla privacy è stata aggiornata l’ultima volta il 21 Maggio 2018 L’AGGIORNAMENTO DELLA POLICY SULLA PRIVACY È TESO A RENDERLA MAGGIORMENTE CHIARA E COMPRENSIBILE, GARANTENDONE CONFORMITÀ AL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (GDPR) DELLA UE, IN VIGORE DAL 25 MAGGIO 2018. QUESTO AGGIORNAMENTO NON HA IN OGNI CASO APPORTATO MODIFICHE SOSTANZIALI ALLA MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI GIÀ IN ESSERE, ALLINEATE ALLE NORMATIVE MAN MANO VIGENTI. IRFID srl (IR), società gestore di www.irfid.eu, garantisce il rispetto della vigente disciplina in materia di protezione dei dati personali fornendo le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati comunicati o comunque raccolti nel corso della navigazione sul presente sito. 1. Tipologie di dati raccolti Raccogliamo alcune tipologie di dati, come le informazioni da te immesse, dati relativi ai corsi che segui, dati fiscali o provenienti da partner di contenuto e/o servizio terzi, alle quali ti colleghi. 1.1 Dati generati dall’accesso al sito I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di irfid.eu acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali riguardanti ad esempio indirizzi IP, sistema operativo utilizzato, tipo di device di browser utilizzati per la connessione, ecc…, che non sono accompagnati da alcuna informazione personale. Tali dati sono utili per: – – – ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito; gestire esigenze di controllo delle modalità di utilizzo dello stesso; accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici. La base giuridica che legittima il trattamento di tali dati è la necessità di rendere utilizzabili le funzionalità del sito a seguito dell’accesso dell’utente, nonché poter rispondere alle Autorità competenti in caso di ipotetici reati informatici. 1.2 Dati forniti volontariamente dall’utente L’utente può inoltre fornire ulteriori dati personali attraverso: l’iscrizione alle newsletter di irfid.eu; la compilazione di form (moduli) su interessi e preferenze professionali, piuttosto che per l’accesso a risorse e/o servizi e/o iniziative; la pubblicazione di commenti a contenuti o la recensione di prodotti e/o servizi presenti su irfid.eu; Tali dati vengono raccolti e trattati per le seguenti finalità: per lo svolgimento delle attività di relazione con il cliente in base agli accordi contrattuali, per l’erogazione di prodotti e servizi, per verificare direttamente l’esperienza di utilizzo di irfid.eu; per finalità amministrative e per l’adempimento di obblighi di legge quali ad esempio quelli di natura contabile, fiscale, o per dar corso a richieste dell’autorità giudiziaria; per l’invio di comunicazioni, via email e/o sms, su nostre attività / iniziative; nuovi prodotti, servizi e/o contenuti ; per promozioni, contest, survey, ecc…; nel caso di invio di curriculum vitae, esclusivamente per finalità di selezione e/o per valutare collaborazioni. La base giuridica che legittima il trattamento è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. Nei casi espressamente indicati la base giuridica è il consenso liberamente fornito dall’interessato. 2. Natura del conferimento A parte quanto specificato per i dati di navigazione e per i dati raccolti tramite la piattaforma di irfid.eu, il conferimento dei dati da parte dell’utente è facoltativo, ma l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità per LP di dar corso agli impegni contrattuali assunti e quindi impedirà l’accesso ai servizi, ai prodotti ed alle risorse presenti su irfid.eu. 3. Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi. I dati vengono conservati per un arco temporale aderente alle finalità per i quali i dati stessi sono stati raccolti nel rispetto delle norme vigenti e degli obblighi di legge. In ogni caso IRFID pratica regole che impediscono la conservazione dei dati a tempo indeterminato e limita quindi il tempo di conservazione nel rispetto del principio di minimizzazione del trattamento dei dati. 4. Soggetti autorizzati al trattamento, responsabili e comunicazione dei dati Il trattamento dei dati raccolti è effettuato da personale interno di IRFID a tal fine individuato e autorizzato del trattamento, nel rispetto della normativa vigente. I dati raccolti, qualora sia necessario o strumentale per l’esecuzione delle indicate finalità, potranno essere trattati da terzi nominati Responsabili esterni del trattamento, ovvero, a seconda dei casi, comunicati agli stessi quali autonomi titolari, e precisamente: – persone, società, associazioni o studi professionali che prestino attività di assistenza, collaborazione e/o consulenza alla nostra Società; – I società, enti, associazioni che svolgono servizi connessi e strumentali alla esecuzione delle finalità sopra indicate (servizio di analisi e ricerche di mercato, gestione pagamenti, manutenzione dei sistemi informatici, esecuzione di software e funzioni informatiche, ecc…). dati raccolti potranno altresì essere registrati all’estero presso società proprietarie di software da noi utilizzati (ad es. WordPress, WooCommerce, Google, Facebook, ecc…), anche al di fuori dell’Unione Europea, nelle forme e nei modi previsti alla vigente normativa garantendo in ogni caso un adeguato livello di protezione. 5. Diritti dell’interessato In ogni momento è possibile accedere ai dati, opporsi al trattamento o chiedere la cancellazione, la modifica o l’aggiornamento di tutte le informazioni personali raccolte da IRFID, esercitando il diritto alla limitazione del trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, inviando un’e-mail all’indirizzo a segreteria@irfid.it 6. Responsabile della protezione dei dati e titolare del trattamento Il titolare IRFID ha provveduto a nominare il responsabile della protezione dei dati che è contattabile alla seguente casella di posta elettronica segreteria@irfid.it IRFID srl P.iva: IT08149911219, Numero REA: 936551 Capitale Sociale di 10.000,00€ interamente versato Email: segreteria@irfid.eu Sito web: http://www.irfid.eu