Shop

AUTISMO: dal caos all’ordine

15,00

Autore: Giovanni Maria Guazzo
Anno: 2003
Editore: IRFID

Categoria:

Descrizione

Qualunque fenomeno non totalmente prevedibile, come la forma delle nuvole, la caduta di un fiocco di neve, una goccia d’acqua che si espande in una pozzanghera, i ritmi della fibrillazione cardiaca o il comportamento di un bambino autistico sono detti caotici.
La “teoria del caos”, nata su sperimentazioni fisiche, biologiche e matematiche per spiegare gli aspetti irregolari e incostanti della natura, permette di scegliere tra un gran numero di opportunità e di raggiungere il principale obiettivo della scienza: trovare per mezzo di quali regole o leggi è governato l’universo.
Prigogine ha riconosciuto nel caos e nelle strutture dissipative l’origine dell’ordine crescente sia a livello fisico che sul piano sociale e psicologico. Perché non pensare al raggiungimento di un “ordine”, di una “stabilità” anche nell’autismo? Conosciamo l’autismo dal di fuori, ovvero per le sue manifestazioni comportamentali, per ciò che è visibile e misurabile. E il caos che, sotto forma di comportamenti strani, bizzarri, disadattivi e geniali, viene proiettato nel mondo esterno, può offrirci una diversa lettura del funzionamento mentale: se nel mondo fisico l’“effetto farfalla” può diventare uragano, nel mondo cognitivo sapere che esiste l’“effetto farfalla” ci aiuta a superare difficoltà, a guidare l’apprendimento e a favorire i processi adattivi.