Descrizione
La descrizione sperimentale delle interazioni fra il comportamento di un individuo e gli eventi dell’ambiente è l’oggetto di studio dell’analisi del comportamento che ne spiega la topografia, ne prevede le caratteristiche e la probabilità di comparsa, e ne modifica la funzione. Scoprire, ad esempio, le funzioni di uno specifico comportamento di un allievo e dimostrare che, manipolando in modo controllato alcune variabili, il comportamento cambierà, è l’obiettivo prioritario dell’”Applied Behavior Analysis” (ABA) (Analisi del comportamento Applicata), che non è, come invece si pensa, una strategia per l’Autismo, ma l’applicazione dei principi del comportamento per comprendere e migliorare le interazioni fra il comportamento stesso e le condizioni ambientali. Il presente volume che è un aggiornamento del libro “Handicap e modificazione del comportamento”, scritto più di venti anni fa, è stato pensato e scritto per fornire al lettore, nel rispetto del rigore scientifico tipico dell’approccio comportamentale, un manuale operativo di facile consultazione per tutti coloro che, a vario titolo, interagiscono con persone con bisogni speciali.