Shop

Mio fratello non gioca con me (storie di fratelli con autismo)

15,00

Autore: (a cura di) Rosa Ascione
Anno: 2014
ISBN: 978-88-907476-8-7
Editore: IRFID

Categoria:

Descrizione

In questo libro, Rosa Ascione ha saputo far emergere i ‘dilemmi’ dei sentimenti che animano lo status emotivo di queste persone. Questa prospettiva si caratterizza per uno “shifting” continuo tra il “guardarsi dentro” dei fratelli (Ho paura delle sue reazioni! Sono sempre a disagio! ecc.) e il guardare l’“altro” il “malato” (Perché si comporta così? Non capisce che ci fa del male? ecc.). Questi rapidi cambiamenti del focus, così come si evince dalla lettura delle storie, mostrano il modo in cui i fratelli si vedono associati ai “fratelli malati” e da questi ritratti appare il modo in cui si percepiscono e rispondono ai loro comportamenti: situazioni di paura (che incutono timore e spingono verso un “rifugio” sicuro), situazioni di sfida (che incutono frustrazione e spingono verso situazioni rassicuranti) e situazioni di conflitto (che incutono disistima e spingono verso la “fuga” o l’“evitamento”. Le storie raccolte nel volume da Rosa Ascione sembrano invitare il lettore a entrare nel ritmo della relazione tra fratelli, uno dei quali con Disturbo dello Spettro Autistico, e a condividerne l’intimità, la fiducia, l’empatia, l’impegno, la sicurezza, il sostegno; cioè i “mattoni” su cui poggia la relazione affettiva (i building blocks) per comprendere le sfumature più intime e sottili che caratterizzano il legame fraterno con una persona “speciale”.